“Non credete al ministro Ronchi, le sue verità diventeranno presto debiti”

Giugno 15, 2010 No Comments

Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua scrive agli 8mila sindaci italiani
“Non credete al ministro Ronchi, le sue verità diventeranno presto debiti”

Mentre centinaia di migliaia di italiani stanno firmando per i 3 referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua, il ministro per le Politiche Comunitarie, Andrea Ronchi dà il via a una “operazione verità” intitolata “Acqua le ragioni dell’intervento”: una sorta di decalogo di “veri” e “falso” sulla cosiddetta “riforma dei servizi pubblici locali” che il Ministro si pregia di aver avviato e che sarebbe mistificata da noi referendari, dai movimenti dell’acqua bene comune e da tutti i difensori del servizio pubblico.

In realtà non c’è nessuna riforma, ma un articolo di legge all’interno di un decreto “salva infrazioni europee” (Decreto Legge 135/09) che tra lampadine a basso consumo, difesa del Made in Italy e rinnovo delle convenzioni con Tirrenia ha pensato bene di obbligare l’apertura ai privati dei servizi pubblici locali. Una privatizzazione.

Il ministro sostiene che l’acqua rimarrà pubblica, che le tariffe non aumenteranno, che ci saranno più investimenti, più concorrenza, più efficienza e che tutto questo lo vuole l’Europa. Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua risponde alle “verità ministeriali” confutandole punto per punto e mette in guardia tutti i Comuni italiani dal farsi scippare per decreto competenze e servizi in cambio di promesse di investimenti ed efficienza che non si sono mai visti (chiedere ad Arezzo, Latina, Agrigento per referenze…).

Piuttosto a chi ha già seguito la strada di Ronchi, vecchia di vent’anni e fallita un po’ ovunque, son rimasti dei bei debiti da coprire e le proteste dei cittadini che si ritrovano un servizio più caro e qualitativamente peggiore (o al massimo identico).

Il Forum invita tutti i Comuni a non farsi abbindolare da questa ennesima deregulation a spese dei cittadini e li invita a raggiungere le centinaia di sindaci che sono già uniti nel “Coordinamento nazionale enti locali per l’acqua pubblica”.

E chiede al ministero la pubblicazione del proprio documento con pari dignità sul sito internet http://www.politichecomunitarie.it. Se operazione verità deve essere il punto di vista di chi propone l’abrogazione della “norma Ronchi” con un referendum crediamo sia imprescindibile.

Potete leggere il documento “Ministro Ronchi, l’accusatio è manifesta” su www.acquabenecomune.org.

Disponibili a qualsiasi chiarimento e confronto.

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua

Tags: , , , Comunicati stampa, primopiano, referendum

Leave a Reply

(required)

(required)


Acqua pubblica: UN QUESTIONARIO PER I/LE CANDIDATI/E A SINDACO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI FERRARA

Comunicato stampa Acqua pubblica: UN QUESTIONARIO PER I/LE CANDIDATI/E A SINDACO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI FERRARA IL COMITATO...

Al via la campagna europea ICE per il diritto all’acqua e la sua non mercificazione

Care e cari, la battaglia per l’acqua bene comune continua e, ancora una volta, abbiamo bisogno del vostro supporto....

Fusione Hera-AcegasAps: non chiamateli più Servizi Pubblici Locali

Siamo contro questa fusione perchè è contro l’esito referendario e radicalizza l’indirizzo della quotazione in Borsa e della presenza...

Fusione Hera-AcegasAps: lo statuto di HERA Spa non va cambiato!

Comunicato Stampa Fusione Hera-AcegasAps: lo statuto di HERA Spa non va cambiato! Evitiamo l’ennesimo colpo mortale al ruolo degli...

La Consulta dichiara incostituzionale l’art. 4 del dl di ferragosto

Grande vittoria dei movimenti, la Corte Costituzionale fa saltare le privatizzazioni di acqua e servizi pubblici locali Oggi, 20...

Cena di solidarietà con i terremotati

CENA DI SOLIDARIETA’ PER I TERREMOTATI mercoledì 13 giugno 2012, ore 20.30 presso la “Scuolina” via Gramsci 12 a...

2 giugno 2012: la Repubblica siamo noi!

Anche da Ferrara IL CAP organizza, in collaborazione con CGIL, la partecipazione alla manifestazione nazionale su acqua e beni...

Presidio contro lo scippo del referendum il 18 gennaio a Ferrara

Per difendere la vittoria referendaria e la volontà di 27 milioni di cittadini, contro il tentativo del governo Monti...

GIÙ LE MANI DALL’ACQUA E DALLA DEMOCRAZIA!

Il 12 e 13 giugno scorsi 26 milioni di donne e uomini hanno votato per l’affermazione dell’acqua come bene...

Non esiste liberalizzazione del servizio idrico che rispetti i referendum

Comunicato stampa Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua Ormai da giorni il Presidente del Consiglio Monti e i suoi...